Scientific calculus with MATLAB
Time & Location
About the Event
[English version follows] La versatilità dell’ambiente di programmazione MATLAB lo rende perfetto per lavorare nell’ambito della ricerca scientifica. La potenza di questo strumento non si ferma all’ottimizzazione dell’elaborazione dei dati, ma prosegue con le numerose librerie a disposizione degli utenti per modellare e risolvere modelli fisici e matematici. Con l’obiettivo di introdurre gli utenti a queste potenzialità, gli student ambassadors Andrea Togni e Marco Lombardo dell’Università di Bologna portano sul canale questo webinar sul calcolo scientifico.
The versatility of the MATLAB programming environment makes it perfect to do scientific research. This software’s capabilities go beyond the optimization of data analysis, thanks to the numerous libraries made available to the users to solve mathematical models. With this in mind, the student ambassadors of University of Bologna Andrea Togni and Marco Lombardo offer you this webinar on scientific computing using MATLAB.
The event will be live on the Ambassador YouTube channel, here!